Nei Misteri, ovunque essi furono praticati, si insegnava dunque la verità della primitiva rivelazione, l’esistenza di un Essere Supremo, infinito, immanente, che era da adorare senza superstizione. La Sua vera natura ed essenza, i suoi attributi, erano insegnati solo agli iniziati, mentre il popolo attribuiva le Sue opere a dei secondari, personificati, ed isolati da... Continue Reading →
XXVIII Grado R.S.A.A. “Cavaliere del Sole o Principe Adepto” I Parte (Albert Pike)
Dio è l’autore di ogni cosa, l’Essere Supremo e Eterno, per Lui nulla di ciò che è nell’Universo è segreto. Non fate di Lui idoli o immagini visibili. Adoratelo piuttosto nella profonda solitudine di isolate foreste. Perché Egli è invisibile, ed è l’anima dell’Universo e non vive in alcun Tempio! Con un solo sguardo Egli... Continue Reading →
Il Libro del Nulla (Hsin Hsin Ming)
La Grande Via non è difficile per coloro che non hanno alcuna preferenza. Quando Amore e Odio sono entrambi assenti ogni cosa diviene chiara e viene svelata. Ma fai la più piccola distinzione, e paradiso e terra saranno infinitamente lontani. Se desideri vedere la verità non parteggiare a favore o contro. La lotta tra ciò... Continue Reading →
L’Imperatore Giallo (Liezi)
Per quindici anni dopo la sua ascesa al trono l’Imperatore Giallo godette del suo potere.Coltivò ogni piacere dei sensi, cercò la gioia dell’occhio e dell’orecchio, del naso e del palato, finché la sua carne era secca e scura e la sua anima inebetita e smarrita.Nei quindici anni seguenti si sforzò di porre rimedio al disordine... Continue Reading →
L’UNO (Plotino)
Tutti gli enti sono enti per l'Uno sia quelli che sono tali in primo grado [le idee], sia quelli che partecipano in qualche modo dell'Essere [i corpi]. Che cosa sarebbero, infatti, se non fossero uno? Poiché nessuno di essi, privato della sua unità, non è più quello. Per esempio: non c'è l'esercito se non è... Continue Reading →
Il Libro della Meditazione (Al-Ghazâlî)
(Kitâb at-tafakkur) Nel nome di Dio, il Misericordioso, il Compassionevole. Lode a Dio che non ha predeterminato [agli uomini] una direzione né un campo cui pervenire [con la meditazione] sulla Sua Potenza e non ha stabilito un percorso verso il recinto della Sua Grandezza ai gradini che l’immaginazione loro deve salire e al gettito degli... Continue Reading →
L’Androgino Alchemico (Elémire Zolla)
Ermete Trismegisto, il leggendario fondatore dell’alchimia, addita il mistero primordiale della natura, il principio del fuoco, che avvolge nella sua quadruplice fiamma gli opposti essenziali: sole e luna, maschio e femmina, zolfo e mercurio , che danno luogo all’unità androgina in ogni atto di concezione e nascita in natura. Essi circondano la terra concentrando su... Continue Reading →
Il Dio nascosto (Nicola Cusano)
Un gentile disse [a un cristiano]: ti vedo inginocchiato con grande devozione, mentre versi lacrime di amore sincero e non falso. Dimmi, chi sei? CRISTIANO. Sono il cristiano. GENTILE. Che cosa adori? CRISTIANO. Dio. GENTILE. Chi è il Dio che adori? CRISTIANO. Non lo so. GENTILE. Come fai ad adorare con tanta serietà ciò che... Continue Reading →
Preesistenza (Rumi)
Io ero, nel tempo in cui non erano i Nomi, e nessuna tracciav'era d'esistenza d'esseri.E il ricciolo dell'Amico eterno era l'unica traccia di veroe l'unico oggetto era Dio!E tutti gli oggetti e i nomi promanarono da Me, in quell'attimoeterno quando né Me né Noi v'era!E in quell'attimo antichissimo e primo mi prostrai a Dio, quandoancora... Continue Reading →
Conoscenza e la ricerca del Dao (Zhuangzi)
Conoscenza partì verso il nord alla ricerca del Dao. Giunse alle rive del Mare Oscuro e si arrampicò sulla montagna Altezze Nascoste. Lì incontrò Non Fare, il Silenzioso.“Ci sono tre domande che voglio porti,” disse Conoscenza. “La prima è: con quali tecniche di concentrazione o di meditazione posso arrivare a conoscere il Dao? La seconda:... Continue Reading →