Le mie parole sono facili (Laozi)

Le mie parole sono facili da capiree facili da mettere in pratica,ma nessuno le capisce e nessuno le mette in pratica.Le mie parole hanno un’origine,le mie azioni hanno un principio,ma la gente lo ignora e perciò non mi capisce.Pochi sono coloro che mi capiscono,pochi comprendono questo tesoro.Il saggio indossa rozzi panni di lana,ma sotto di... Continue Reading →

La Tavola Smeraldina (Titus Burckhardt)

Il significato e l'intero edificio del magisterio alchimistico sono riassunti nelle parole della "Tavola Smeraldina" (Tabula Smaragdina). Questo scritto si presenta come una rivelazione di Ermete Trismegisto e come tale fu interpretato dagli alchimisti medievali. In un suo scritto dell'ottavo secolo Djâbir Ibn Hayyân vi accenna per primo e già ad Alberto Magno ne era... Continue Reading →

Norme e paradossi dell’alchimia spirituale (Frithjof Schuon)

Il presupposto essenziale del pensiero metafisico è l’intellezione, o, diciamo, l’intuizione intellettuale. Quest’ultima non è certo una questione di sentimento, si tratta bensì di intelligenza pura. Senza questa intuizione, la speculazione metafisica non è che un opaco dogmatismo, un impreciso raziocinio. È ovvio che un pensiero speculativo privo delle sue basi intuitive non sarebbe in... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑