Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Protetto: LA STORIA LIBRO III
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Protetto: LA STORIA LIBRO II
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Protetto: LA STORIA, LIBRO I, PARTE TERZA
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Protetto: LA STORIA, LIBRO I, PARTE SECONDA
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Protetto: LA STORIA. LIBRO I
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
Che cos’è un periodico in generale e un periodico online in particolare
Che cos’è un periodico in generale e un periodico online in particolare Per arrivare a definire un periodico, bisogna partire dall’art. 1 della Legge n. 47 del 1948, che definisce stampa o stampati “tutte le riproduzioni tipografiche o comunque ottenute con mezzi meccanici o fisico-chimici, in qualsiasi modo destinate alla pubblicazione”. Bisogna proseguire con l’art.... Continue Reading →
Appunti di Storia della Stampa Periodica (5)
Capitolo Quinto LA SVOLTA La rivoluzione telematica Dopo l'espansione della cultura d'impresa e la diffusione delle tecnologie informatiche, a metà degli anni '90, l'editoria periodica conobbe la Grande Ragnatela e visse la terza fase del suo processo di modernizzazione. Ridotta all'osso la rivoluzione telematica delle comunicazioni - e quindi anche delle... Continue Reading →
Appunti di Storia della Stampa Periodica (4)
Capitolo Quarto LE RISPOSTE DELL'EDITORIA PERIODICA AL DIVENIRE DELLA CARTA STAMPATA Il declino dell'editore "fai da te" Come ha reagito l'editoria medio-piccola alle mutazioni che hanno sconvolto il mercato della carta stampata e il modo tradizionale di produrre periodici? La stampa minore come ha risposto alla rivoluzione del pc e al... Continue Reading →
Appunti di Storia della Stampa Periodica (3)
Capitolo Terzo I RAPPORTI DELL'EDITORIA MINORE CON IL PALAZZO Dall'identità categoriale alla visibilità Se Giovanni Terranova fu il Segretario Generale della rifondazione dell'USPI e il protagonista della costruzione della categoria, Gian Domenico Zuccalà - nella sua lunga attività di Segretario Generale dal 19 dicembre 1972 al 30 ottobre 1999 (e di Presidente dal... Continue Reading →