le-grandi-costituzioni-di-federico-ii-1786Download
Francken Manuscript
francken-manuscriptDownload
Conoscere, sapere e fare (Rosario Morbegno)
... Una delle finalità principali del Rito Scozzese Antico e Accettato è quella di far conoscere la Sua storia. Senza passato non si ha un futuro e si vive male il presente. Ma non basta conoscere, non è sufficiente sapere. E' necessario fare. E anche questo non basta, poiché si può fare male il bene... Continue Reading →
XXXII Grado “Sublimi Principi del Real Segreto” (Albert Pike)
La scienza occulta degli antichi Magi era celata negli antichi Misteri. Fu rivelata parzialmente e non senza errori di interpretazione dagli Gnostici. Se ne scorgono il fascino e le tracce negli enigmi che ancora avvolgono la vicenda dei Templari e del misterioso processo ad essi intentato. Si trova infine avvolta in formule arcane nei rituali... Continue Reading →
XXVIII Grado R.S.A.A. “Cavaliere del Sole o Principe Adepto” III Parte (Albert Pike)
CONSIDERAZIONI FINALI Non v’è pretesa di infallibilità nella Massoneria. Non è da noi dettare all’uomo ciò in cui deve credere. Finora ci siamo limitati ad esporre i grandi pensieri che hanno trovato espressione nelle differenti età del mondo, lasciando ai fratelli libertà di interpretazione e di giudizio. Non verremo meno a tale impegno neppure in... Continue Reading →
XXVIII Grado R.S.A.A. “Cavaliere del Sole o Principe Adepto” II Parte (Albert Pike)
Nei Misteri, ovunque essi furono praticati, si insegnava dunque la verità della primitiva rivelazione, l’esistenza di un Essere Supremo, infinito, immanente, che era da adorare senza superstizione. La Sua vera natura ed essenza, i suoi attributi, erano insegnati solo agli iniziati, mentre il popolo attribuiva le Sue opere a dei secondari, personificati, ed isolati da... Continue Reading →
XXVIII Grado R.S.A.A. “Cavaliere del Sole o Principe Adepto” I Parte (Albert Pike)
Dio è l’autore di ogni cosa, l’Essere Supremo e Eterno, per Lui nulla di ciò che è nell’Universo è segreto. Non fate di Lui idoli o immagini visibili. Adoratelo piuttosto nella profonda solitudine di isolate foreste. Perché Egli è invisibile, ed è l’anima dell’Universo e non vive in alcun Tempio! Con un solo sguardo Egli... Continue Reading →
Conoscenza e azione (René Guénon)
Noi adesso considereremo in via particolare uno dei principali aspetti dell’opposizione oggi esistente fra lo spirito orientale e lo spirito occidentale: opposizione che, come è stato spiegato, nel suo aspetto più generale, è quella fra spirito tradizionale e spirito antitradizionale. Da un certo punto di vista, che è poi uno dei più essenziali, siffatta opposizione... Continue Reading →
«Riunire ciò che è sparso» (René Guénon)
In una nostra opera abbiamo citato, a proposito del Ming-tang e della Tien-ti-Huei, una formula massonica secondo la quale il compito dei Maestri consiste nel «diffondere la luce e riunire ciò che è sparso». Di fatto, l’accostamento che facevamo allora riguardava soltanto la prima parte della formula; in quanto alla seconda, che può sembrare più enigmatica, siccome essa ha... Continue Reading →
Tra Squadra e Compasso (René Guénon)
Un punto che dà luogo a un accostamento particolarmente notevole tra la tradizione estremo-orientale e le tradizioni iniziatiche occidentali, è quello che concerne il simbolismo del compasso e della squadra: questi, come abbiamo già indicato, corrispondono manifestamente al cerchio e al quadrato, ossia alle figure geometriche che rappresentano rispettivamente il Cielo e la Terra. Nel... Continue Reading →