le-grandi-costituzioni-di-federico-ii-1786Download
Francken Manuscript
francken-manuscriptDownload
L’UNO (Plotino)
Tutti gli enti sono enti per l'Uno sia quelli che sono tali in primo grado [le idee], sia quelli che partecipano in qualche modo dell'Essere [i corpi]. Che cosa sarebbero, infatti, se non fossero uno? Poiché nessuno di essi, privato della sua unità, non è più quello. Per esempio: non c'è l'esercito se non è... Continue Reading →
Tempo ed Eternità (COOMARASWAMY)
Cristianesimo e pensiero moderno Nel Cristianesimo l'importanza del Presente è affermata dal Cristo con le parole: «Lascia i morti seppellire i loro morti»1 e «Non affannatevi per il domani» (Matteo, 8, 22 e 6, 34). Inoltre, si riconosce facilmente l'ἄτοµος νῦν di Aristotele in S. Paolo, I Corinti, 15, 51-52: «Ecco io vi annunzio un... Continue Reading →
ERRORI DIVERSI RIGUARDO ALL’INIZIAZIONE (René Guénon)
Non riteniamo superfluo, per sgomberare in qualche modo il terreno, segnalare fin d'ora alcuni errori riguardanti la natura e il fine dell'iniziazione, giacché tutto quello che abbiamo avuto occasione di leggere su questo argomento nel corso di numerosi anni ci ha fornito, si può dire giornalmente, le prove di un'incomprensione pressoché generale. E' ovvio che... Continue Reading →