L’ultimo rifugio

Il segreto della teologia è l’antropologia, ma la teologia è il segreto della filosofia speculativa, e si intende la teologia speculativa, vale a dire quella che si distingue dalla teologia comune per il fatto che si colloca nell’al di qua, rendendolo presente e determinato e attuale, quell’essere divino che appunto la teologia comune ha per paura e per incomprensione relegato lontano, nell’al di là.

….

La filosofia hegeliana è il superamento del contrasto tra pensiero ed essere, quale fu espresso in particolare da Kant; ma, si badi, è il superamento del contrasto nell’interno del contrasto stesso, cioè nell’interno di uno dei due elementi, ossia del pensiero. In Hegel il pensiero è l’essere, o meglio, il pensiero è il soggetto, l’essere il predicato.

….

Chi non rinuncia alla filosofia di Hegel, non rinuncia neppure alla teologia. La dottrina hegeliana, secondo cui la natura, o la realtà, è posta dall’idea, non è altro che l’espressione in termini razionali della dottrina teologica, secondo cui la natura è creata da Dio, o l’essere materiale è creato da un essere immateriale, cioè astratto. Alla fine della “Logica” l’idea assoluta giunge ad una nebulosa “risoluzione”, quasi per documentare con le proprie mani che ha origine dal cielo teologico. La filosofia di Hegel è l’ultimo rifugio, l’ultimo sostegno razionale della teologia. Come una volta i teologi cattolici diventarono de facto aristotelici per poter combattere il protestantesimo: così ora i teologi protestanti devono diventare de iure hegeliani per poter combattere l’ateismo.

Il vero rapporto tra pensiero ed essere non può essere che questo: l’essere è il soggetto, il pensiero è il predicato. Il pensiero dunque deriva dall’essere, ma non l’essere dal pensiero. L’essere è da se stesso e per opera di se stesso, l’essere viene dato soltanto per opera dell’essere, l’essere ha il suo fondamento in se stesso, perché soltanto l’essere è senso, ragione, necessità, verità, in breve è tutto in tutto. L’essere è, perché il non essere, cioè il nulla, è assurdo.

Feuerbach, Tesi provvisorie per una riforma della filosofia

Una risposta a "L’ultimo rifugio"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: