Allora Almitra disse: Vorremmo adesso chiederti di parlarci della Morte.
Ed egli rispose:
Voi vorreste conoscere il segreto della morte.
Ma come potrete scoprirlo se non lo cercate nel cuore della vita?
Il gufo che ha gli occhi limitati alla notte e ciechi di giorno non può svelare il mistero della luce.
Se volete davvero afferrare lo spirito della morte, spalancate il vostro cuore sul corpo della vita.
Poiché la vita e la morte sono unite e indivisibili, proprio come lo sono il fiume e il mare.
Nel profondo delle vostre speranze e desideri giace le silenziosa conoscenza dell’aldilà;
E come semi sognanti sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera.
Abbiate fede nei vostri sogni, giacché in essi è nascosto il cancello dell’eternità.
La vostra paura della morte non è che il tremito del pastore al cospetto del re che sta per imporgli le mani in segno di onore;
Ma sotto il suo tremito non è forse egli gioioso perché porterà poi l’emblema del re?
E non è tuttavia forse più conscio del suo tremito?
Perché cosa significa morire se non stare nudi nel vento e sciogliersi nel sole?
E cosa significa cessare di respirare se non liberare il respiro dai suoi incessanti flussi affinché esso possa, lieve e disciolto, elevarsi, espandersi, e cercare Dio?
Solo quando berrete dal fiume del silenzio canterete davvero.
E quando avrete raggiunto la cima del monte, allora comincerete a scalare.
E quando la terra reclamerà le vostre membra, allora danzerete veramente.
Image by Karin Henseler from Pixabay
Rispondi