Conoscere, sapere e fare (Rosario Morbegno)

… Una delle finalità principali del Rito Scozzese Antico e Accettato è quella di far conoscere la Sua storia. Senza passato non si ha un futuro e si vive male il presente.

Ma non basta conoscere, non è sufficiente sapere. E’ necessario fare. E anche questo non basta, poiché si può fare male il bene e bene il male, perciò bisogna far sapere. Non per vanità, perché se è vero che tra l’apparire e l’avere bisogna tendere all’avere, se tra l’avere e l’essere bisogna tendere all’essere, quando si è e si ha, allora si ha anche il dovere di apparire.

Si può essere, ma se si è senza avere, come è possibile agire?

Se si ha, soltanto, senza essere, come esercitare tale potere?

E infine, se si è e si ha, e poi non si manifesta tale realtà, se non si dà, si resta bruti, più bruti di chi non ha, di chi non è, perché a differenza di loro, si è consapevoli della propria essenza e del proprio potere. In pratica si compie un atto di profondo egoismo.

Si è maestri se si è sempre pronti a testimoniare la propria fede nell’Arte Reale (ratio et fides), se si è sempre disponibili a passare il testimone senza infingimento alcuno, avendo quale unico e solo fine il bene dell’Ordine e il progresso dell’Umanità.

“Deus meumque Jus”, Dio e il mio Diritto di compiere il mio dovere comunque, dovunque, contro tutto, contro tutti; nemici esterni e, soprattutto, nemici interni, lupi in vesti da agnelli, specie se cercano di attentare alle due valide rive in cui scorre il R.S.A.A.: Ritualità e Tradizione, rive che se alterate portano ad una stagnante palude o ad un tempestoso tsunami.

Dobbiamo, Fratelli Scozzesi, difendere queste nostre sacre rive, così come la nostra strenua difesa va anche rivolta alla centralità e sovranità della Loggia.

Sono certo del vostro impegno, sicuro che sarete fedeli custodi di così elevati valori senza alcuna remora, senza alcun timore, senza alcuna tolleranza. Si, senza alcuna tolleranza, perché la tolleranza dell’intolleranza è l’intolleranza più completa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: